Il Ravaldo 2017 piacevole , bevibile e territoriale

Ravaldo (2)golden-star-vinibuoni-1582

Un po’ di Ravaldino anche a Marsiglia

banniere_fb_couv_vieillecharite

Terroirs d’Images è una bella mostra internazionale di fotografie sulla vigna e sul vino che quest’anno si svolge a Marsiglia ed inaugura proprio in questi giorni. Il tema di questa edizione è ” Le vin, la vigne et le sacrè ” e anche due nostre foto sono state selezionate dalla giuria internazionale e saranno esposte durante la manifestazione e poi durante le varie mostre itineranti in giro per la Francia. Insieme a Terroirs d’Images si svolge anche Oenovideo , una grande rassegna di film e documenatari sempre legati al vino e alla viticoltura . W la France , W Ravaldinò .

È arrivata la bufera, è arrivato il temporale, senza pepe senza sale la minestra non si fa…

maggio 2019

Oggi di acqua ne è arrivata e anche tanta , insieme a vento  molto forte , tuoni e fulmini,  e tuttora sta piovendo . Fatto salvo che i temporali violenti portano acqua , ma molta poi corre via e non viene assorbita dal terreno , ce n’era comunque bisogno e gli agricoltori non possono che gioire . Come previsto è arrivato anche il freddo ma , se non consideriamo il fastidio di doversi di nuovo coprire, la cosa  fa solo piacere perchè comunque rallenta le eventuali infezioni primarie che potrebbero essere partite nei giorni scorsi , soprattutto quelle peronosporiche mentre l’oidio ,si sa,  non va molto d’accordo con le forti piogge . Toccando tutto il ferro possibile per quel che riguarda eventuali grandinate o cataclismi vari , aspettiamo con pazienza il ritorno  del bel tempo per poter continuare in vigna il nostro quotidiano lavoro di cura e premura .

Qualcuno ci salverà dal mal dell’esca ?

scarpone

Stiamo ormai terminando la potatura ma in vigna ormai si cammina su decine e decine di “cadaveri” . Dopo l’annata 2018 davvero il mal dell’esca sta diventando una peste che decima i vigneti con poche o nulle speranze di potervi porre rimedio in tempi brevi , da quello che mi risulta nessuno sta cercando un rimedio serio a parte la vendita di alcuni prodotti “preventivi” e la dendrochirurgia di Simonit e Sirch , che comunque , secondo me, presentano molti limiti e la sostanziale incapacità di estirpare la malattia. Ci sono vigneti che iniziano ad avere fallanze enormi  e colleghi costretti ad abbatterne ettari ed ettari proprio per mancanza di redditività .  Qualcuno ci salverà dal mal dell’esca ?

Lo maggior corno

Lo maggior corno de la vite antica cominciò a crollarsi mormorando pur come quella cui vento affatica: indi la gemma qua e là menando come fosse la lingua che parlasse , gittò voce di fuori , e disse : ” Quando mi dipartì da Ravaldino … ”

Dal Canto XXVI della Divina Commedia

20190116_121711

Altri riconoscimenti al Bartimeo 2016

Dopo I Tre Bicchieri il nostro Romagna Sangiovese DOC Bartimeo 2016 si aggiudica anche il Premio Qualità Prezzo all’interno della Guida Berebene 2019 del Gambero Rosso . Siamo grati ai curatori per il nuovo riconoscimento attribuito e vi garantiamo che il Bartimeo 2017 sarà all’altezza del suo predecessore .

Il lavoro in vigna ti sembra naturale ?

FAN_2206

Da qualche collega che fa vini naturali mi piacerebbe sapere cosa trova di naturale a stare sotto il torrido sole estivo, cercando di convincere delle piante anarchiche che il capo sono io e che devono stare alle mie regole : troverei molto più naturale stare sotto un pergolato in un’isola dell’Egeo , bevendo un Morning Glory Fizz e ascoltando la risacca.

Rossetto : sangiovese rosato rifermentato in bottiglia

FAN_0852

Da oggi è in vendita Rossetto, il nostro sangiovese rosato rifermentato in bottiglia. D’altra parte dopo il Cipria quale altro vino poteva uscire dalle cantine di Ravaldino ?