Ogni tanto qualcuno ti dice che ” per fare il vino ci vuole tanta passione “. Ma in che senso ? Nel senso che io devo soffrire e tu godere ? Nel senso che io lavoro senza guadagnare che tanto sono già gratificato dalla soddisfazione di produrre un liquido alcolico ? No perchè ‘sta storia ormai ha un po’ stancato , a me sembra che sia soltanto un pretesto per dire che ci dobbiamo accontentare , che abbiamo scelto un lavoro che non ti farà guadagnare denaro ma ti darà tanta soddisfazione spirituale , una specie di purgatorio in terra che poi ti farà guadagnare il paradiso quando sarai morto, un’ascesi mistica che ti farà elevare da terra come un drone e vedrai tutto come lo vede Dio in un fulminante stato di estasi . A me basterebbe semplicemente pagare i costi di produzione e ricavare uno stipendio per vivere decentemente cercando di mantenere l’azienda vitale e competitiva, tutto qui , un’impresa individuale come ce ne sono tante : perchè ci devo mettere tutta questa “passione” ?
Archivi dei tag:farmer
Lo maggior corno
Lo maggior corno de la vite antica cominciò a crollarsi mormorando pur come quella cui vento affatica: indi la gemma qua e là menando come fosse la lingua che parlasse , gittò voce di fuori , e disse : ” Quando mi dipartì da Ravaldino … ”
Dal Canto XXVI della Divina Commedia
Buon 2019 !!!
Ravaldo 2016, “vino molto buono del quale vorremmo avere una piccola scorta in cantina”
Nell’ultimo numero della rivista Merum , letta in Svizzera , Austria e Germania, si parla di tanti vini ma , per una volta , di vini romagnoli e in particolare di sangiovese . Dal report che ci hanno mandato sembra che il nostro Ravaldo 2016 sia stato molto gradito : d’altronde ,quest’anno, era l’unico nostro classico sangiovese a non aver ancora ricevuto una pacca sulla spalla .
Un grande premio al nostro piccolo vino
All’invaiatura ci siamo arrivati
Dopo aver passato gelate tardive, grandinate precoci, nottue affamate, sigarai innamorati , peronospora, oidio , erbe infestanti drogate, tignole e una spolverata di fillossera, siamo finalmente arrivati all’invaiatura, il momento in cui la buccia inizia a diventare rossa e il vignaiolo può momentaneamente tirare il fiato. Tante cose belle e brutte possono ancora succedere ma fino qua ci siamo arrivati.
Coldiretti : in Romagna è allarme ” VIGNA ASSASSINA”
La Coldiretti regionale lancia l’allarme ” VIGNA ASSASSINA ” e chiede al governo Conte di dichiarare lo stato di calamità . Secondo i dati raccolti dall’organizzazione sindacale , durante la primavera appena trascorsa, sono già 26 i vignaioli scomparsi durante le operazioni di potatura verde nelle vigne. Le ultime persone che li hanno visti dicono che l’ultima frase pronunciata dai dispersi Continua a leggere “Coldiretti : in Romagna è allarme ” VIGNA ASSASSINA””
Le rose e l’oidio
Le rose poste all’inizio dei filari sono tradizionalmente le sentinelle che ci avvisano se sta arrivando l’oidio, essendo più recettive rispetto alla vite . Per ora nè le prime nè le seconde manifestano segni della malattia , ma essendo questo il periodo più a rischio dell’anno non abbassiamo la guardia e spargiamo zolfo come se non ci fosse un domani .
Secondo giro di grandine in dieci giorni
Venerdì , verso le tre circa della notte , un violentissimo temporale si è scatenato sulla nostra zona portando venti fortissimi, acqua e purtroppo anche abbastanza grandine. Il guaio in questo caso non è tanto nel danno quantitativo ma nel fatto che alcuni chicchi colpiti non si seccheranno , ma rimarranno nel grappolo con le loro cicatrici facili prede di eventuali attacchi di muffe soprattutto dopo la fase di invaiatura. Il nostro auspicio è che la maggior parte degli acini colpiti si secchi e caschi e che il tempo faccia la sua parte portando sole e vento .
Il lavoro in vigna ti sembra naturale ?
Da qualche collega che fa vini naturali mi piacerebbe sapere cosa trova di naturale a stare sotto il torrido sole estivo, cercando di convincere delle piante anarchiche che il capo sono io e che devono stare alle mie regole : troverei molto più naturale stare sotto un pergolato in un’isola dell’Egeo , bevendo un Morning Glory Fizz e ascoltando la risacca.