All’invaiatura ci siamo arrivati

cropped-img_20180724_141848_501.jpg

Dopo aver passato gelate tardive, grandinate precoci, nottue affamate, sigarai innamorati , peronospora, oidio , erbe infestanti drogate, tignole e una spolverata di fillossera, siamo finalmente arrivati all’invaiatura, il momento in cui la buccia inizia a diventare rossa e il vignaiolo può momentaneamente tirare il fiato. Tante cose belle e brutte possono ancora succedere ma fino qua ci siamo arrivati.

Secondo giro di grandine in dieci giorni

Venerdì , verso le tre circa della notte , un violentissimo temporale si è scatenato sulla nostra zona portando venti fortissimi, acqua e purtroppo anche abbastanza grandine. Il guaio in questo caso non è tanto nel danno quantitativo ma nel fatto che alcuni chicchi colpiti non si seccheranno , ma rimarranno nel grappolo con le loro cicatrici facili prede di eventuali attacchi  di muffe soprattutto dopo la fase di invaiatura. Il nostro auspicio è che la maggior parte degli acini colpiti si secchi e caschi e che il tempo faccia la sua parte portando sole e vento .

A cena Dal Peppo

IMG-20180607-WA0015

 

Martedì 12 giugno 2018 saremo ospiti con i nostri vini al Ristorante Dal Peppo , in Viale Dell’Appennino 805, 47121 Forlì, chi volesse partecipare può prenotare al n° 0543488155.

La Cena Itinerante 2018

IMG_20180517_111321_684

Domani sera a Faenza ci sarà la Cena Itinerante del DistrettoA, noi presidieremo la postazione n° 50, presso la Cassa di Risparmio di Cento in Corso Garibaldi 23/E. Insieme a noi ci saranno i ragazzi del Quintoquarto di Cesenatico con un rotolo di piadina con seppia , patate , pesto, asparagi e fave che Bottura in confronto sembrerà un cuoco della Caritas. Noi, da par nostro,  porteremo fontane da cui zampillerà sangiovese di ogni sorta, dal superiore al rosato fino al rifermentato che il Monfortino vi parrà una gazzosa calda. Fateci quindi un serio pensiero e ricordatevi che nel segreto della Cena Itinerante Dio vi vede e Stalin no.