Quest’anno anche noi partecipiamo alla IV° edizione di Vignaioli contrari , questo il programma
Ore 10.30 • Rocca Rangoni
Inaugurazione con saluto delle Autorità
presso il Cortile d’Onore
Ore 10.45
Apertura stand espositivi e banchi d’assaggio
Ingresso giornaliero con braccialetto € 15,00.
Ingresso ridotto € 10,00
(Associati: Slow Food, AIS, Fisar, Onav, AIES).
Cauzione € 5,00 per calice da degustazione.
Ore 12.00 • sala degustazioni/formaggiaia
Laboratorio – “A tavola col produttore”
BOLLICINE CON E SENZA FONDO
Un viaggio tra rifermentato e metodo classico
4 Tavoli • 4 Produttori • 4 Terroir • 4 Storie da raccontare
conducono la degustazione i Vignaioli:
Antonio Ognibene (Gradizzolo), Giampaolo Isabella (Podere il Saliceto), Lorenzo Simoni (Cavaliera), Prof. Vincenzo Venturelli
“Roulette de vin”: ogni 20 minuti i produttori si spostano da tavolo a tavolo.
Costo laboratorio € 10,00 – 8 vini in degustazione
Prodotti tipici in abbinamento
24 posti disponibli
Ore 15.30 • sala degustazioni/formaggiaia
Laboratorio – “A tavola col Produttore”
LE DONNE DEL VINO
raccontano i propri vini da Vitigni Autoctoni
4 Tavoli • 4 Produttori • 4 Terroir • 4 Storie da raccontare conducono la degustazione i Vignaioli:
Alessia Carli (Rive Col De Fer), Barbara Avellino, Bruna Ferrero (Carussin), Erica Perrino (Testalonga)
“Roulette de vin”: ogni 20 minuti i produttori si spostano da tavolo a tavolo.
Costo Laboratorio € 10,00 – 8 vini in degustazione
Prodotti tipici in abbinamento
24 posti disponibli
Ore 17.00 • Cortile d’Onore
Apertura forma di Parmigiano Reggiano
di vacca bianca modenese del Caseificio di Rosola
Ore 17.30 • sala degustazioni/formaggiaia
Presentazione del libro
LE SENTINELLE DEL NOCINO TRADIZIONALE
Saranno presenti Luca Bonacini, giornalista e l’autore Carlo Bonacini.
Conduce Vania Franceschelli, Presidente Ordine del Nocino Modenese