Tornano a Faenza le degustazioni di Vini ad Arte , prima importante manifestazione del nuovo anno. Tutte le aziende partecipanti porteranno le anteprime o dell’annata 2017 , o comunque le nuove annate che saranno in commercio nel 2018. La giornata della domenica è per il pubblico mentre quella del lunedì è riservata agli operatori del settore ma non preoccupatevi , chiunque voi siate avrete la possibilità di assaggiare tutti i nostri vini in entrambe le giornate della manifestazione . Sicuramente porteremo in anteprima il Cipria 2017 e anche il nostro ancestrale sempre rosato, sempre da sangiovese.
Archivi dei tag:abbinamento cibo vino
Romagna in Tour a Torino
Venerdì 16 febbraio 2018 saremo ospiti della Compagnia del Calice a Torino insieme ai colleghi delle cantine Ancarani di Faenza, Giovannini di Imola e Tenuta La Viola di Bertinoro.
Sarà un percorso di degustazione, una masterclass con ben 13 vini per conoscere profondamente un territorio e i suoi vitigni più rappresentativi. Assaggeremo il più che noto Sangiovese di Romagna, in diverse lavorazioni e proveniente da differenti zone, l’Albana, primo fra i vini bianchi a ricevere la DOCG, e poi due vitigni autoctoni meno diffusi quali, ironia del nome, il Famoso e il rosso Centesimino.
- IL PRELUDIO
– Signore 2016 – Ancarani – Vitigno Famoso vinificato in acciaio - SANGIOVESE ATTO I
– Nonà Romagna Sangiovese Superiore 2016 – Stefano Berti – Senza solfiti
– InTerra Romagna Sangiovese Superiore 2016 – Tenuta La Viola – Vinificato e affinato in anfore georgiane
– Oriolo Romagna Sangiovese DOC 2015 – Ancarani – Affinato in vasche di cemento - INTERMEZZO DI ALBANA
– Gioja Albana 2016 – Giovannini – Lieviti indigeni e affinato in vasche di cemento
– InTerra IGT Forli Bianco 2016 – Tenuta La Viola – Vinificato e affinato in anfore georgiane
– Santa Lusa Romagna Albana DOCG 2014 – Ancarani – Macerazione sulle bucce e affinamento sui lieviti - SANGIOVESE ATTO II
– Romagna Sangiovese Predappio Ravaldo 2016 – Stefano Berti – Affinato in legno grande
– GioGiò Sangiovese 2015 – Giovannini – Lieviti indigeni e affinato in vasche di cemento
– Il Colombarone Romagna Sangiovese Superiore 2014 – Tenuta La Viola – Affinato in barrique di secondo passaggio - IL FINALE
– Romagna Sangiovese Predappio Riserva Calisto 2012 – Stefano Berti affinato in barrique in parte nuove
– Giocondo Cabernet Sauvignon 2012 – Giovannini – Lieviti indigeni e affinato in vasche di cemento
– Uvappesa Centesimino 2012 – Ancarani – Uve Centesimino appassite in piante e affinamento in botticelle
Il declino della barrique
Con il dovuto rispetto mi chiedo cosa si sia fumato il sig Claudio Modesti per aver dato alle stampe l’ultimo suo libro dal titolo quanto mai significativo ed evocativo: “Nuovi orizzonti dell’abbinamento cibo-vino e il declino della barrique”.