Ecco un discorso che si può inserire nella media dei colloqui tra interlocutore e produttore quando il primo si avvicina al banco del secondo, nella fattispecie il sottoscritto:
INTERLOCUTORE: “Scusa, ce l’hai un bianco?”
GABRIELE SUCCI: “No, guarda, produco solo dei rossi.”
I: “Beh allora dammi un rosso!”
GS: “Ma scusa, ci sono 140 cantine, hai avuto la sfiga di capitare in uno dei pochi che di bianco non ne fa, perchè non vai dai miei vicini per esempio?”
I: “Ah, ma tanto ormai sono qui; prendo un rosso, basta che non sia barricato!”
GS: “I vini che ho qui fanno tutti barrique, di passaggio diverso a seconda del tipo di prodotto.”
I: “Vabbè, allora dammi il più invecchiato che hai!”
Gabriele Succi, molto perplesso, e scuotendo la testa, versa nel bicchiere dell’interlocutore il Sangiovese riserva 2006.
Ecco un discorso che si può inserire nella media dei colloqui tra interlocutore e produttore quando il primo si avvicina al banco del secondo, nella fattispecie il sottoscritto:
INTERLOCUTORE: “Scusa, ce l’hai un bianco?”
GABRIELE SUCCI: “No, guarda, produco solo dei rossi.”
I: “Beh allora dammi un rosso!”
GS: “Ma scusa, ci sono 140 cantine, hai avuto la sfiga di capitare in uno dei pochi che di bianco non ne fa, perchè non vai dai miei vicini per esempio?”
I: “Ah, ma tanto ormai sono qui; prendo un rosso, basta che non sia barricato!”
GS: “I vini che ho qui fanno tutti barrique, di passaggio diverso a seconda del tipo di prodotto.”
I: “Vabbè, allora dammi il più invecchiato che hai!”
Gabriele Succi, molto perplesso, e scuotendo la testa, versa nel bicchiere dell’interlocutore il Sangiovese riserva 2006.
"Mi piace""Mi piace"
CONFERMO!!! PIS & LOV
"Mi piace""Mi piace"