Da quanto tempo non vedevi un “pagherò” ?

Erano anni, più o meno una trentina, che non mi capitava fra le mani una cosa del genere. Probabilmente l’ultima l’avevo vista  a scuola, all’Istituto Agrario, durante le lezioni di estimo e contabilità e poi da allora più niente. Invece all’improvviso come dal nulla cosmico riappare la famosa cambiale, detta più amichevolmente “pagherò”, emessa da un cliente per far fronte ad una mia fattura di otto mesi fa del valore di ben 214 euro. Ora tutto di male si potrà dire degli enotecari ma non certo che manchino di fantasia: finalmente dopo anni di assegni post-datati, protestati, ricevute bancarie insolute e bonifici mancati una bella cambiale è quella novità che aspettavamo e che ci riempie l’animo di gioia.

Pubblicato da Stefano Berti

vignaiolo

Unisciti alla discussione

4 commenti

  1. Un decisivo passo avanti, direi, verso la strada del ripianamento del debito. Inoltre, per il solo fatto di averlo emesso, il PIL è cresciuto, così Tremonti è più felice, Marchionne non dovrà più uscire da Confindustria e la Marcegaglia non potrà più lamentarsi della stagnazione. Inoltre, datosi che Natale è alle porte, non ti senti più buono? In questo periodo diventano migliori anche certi vini…insomma ci attende un periodo magnifico. Almeno fino alla Befana!
    A.F. a tutti.

    "Mi piace"

  2. @Giovanni
    Si è tutto vero però A. F. no compriendo 🙂 sapevo di A.D. A. S. ma A.F: no
    @ per il big brother del Maestro:in questo momento non prorpio bello clacisticamente parlando vi faccio un in bocca al lupo”merda” per la finale -già vinta- Buon Natale

    "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: