Venerdì 19 novembre alle 18, presso i padiglioni della Fiera di Faenza, parte Enologica 2010, la più grande rassegna mondiale di vini emiliano-romagnoli. Cento e passa produttori saranno lì pronti a sbicchierare il meglio dei loro vini, autoctoni o internazionali, bianchi o rossi, fermi o frizzanti, secchi o dolci, naturali o sintetici, con solfiti aggiunti o solfiti indigeni, fermentati in acciaio o in vasche da bagno, etc, etc… Quando poi vi sarete stancati di questi, Giorgio Melandri, mente e cuore della manifestazione, giustamente preoccupato della visione ristretta del mondo del vino che purtroppo molti produttori ed appassionati della zona hanno, attraverso un percorso pedagogico-educativo, dà la possibilità di assaggiare un vero campionario di vini extra-regione: champagne, vini naturali, chablis, vini bianchi macerati, aglianico, gewurtztraminer, vini dell’Etna, grenache, cannonau, supertuscans e addirittura australiani. Non dite poi che non ve l’avevamo detto.
Vi divertite lì a Enologica senza di noi…eh? bevete,ridete….e noi a lavorare e buttiamo il sangue per l’economia.Ciao torno a Letto .GP
"Mi piace""Mi piace"
@ GP
Dormi che è meglio, tanto non ti sei perso niente……
Solo un transalcolico. E non vado oltre.
Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
non pensate di cavarvela così .. voglio sapere tutto..io nel frattempo vò a potare
"Mi piace""Mi piace"
Hey GP! Aspetta che il Maestro ci parli della novità di Enologica 2010: i vini “SOVRANATURALI” !!!!! 😆 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono cose che voi romagnoli non potete immaginare…..i sovranaturali sono in mezzo a noi ,a voi, da tanto tempo e VOI non lo sapete !!!attendo relazione dettagliata.asta la vista ,visto che asta
"Mi piace""Mi piace"