Riserve indiane

A questo punto come non pubblicare anche l’e-mail di Bordini a riguardo dei nuovi disciplinari e delle menzioni geografiche aggiuntive, poi glielo diciamo.

“Caro David

ti confermo il sentito ringraziamento per la pregevole operazione e per gli sforzi personali che compi nel cercare di trovare un obiettivo raggiungibile e per l’informazione che puntualmente ci fornisci, da parte mia la massima disponbilità al dialogo.

Non ti nascondo un crescente sconforto per la ricerca di compromessi che inesorabilmente sono al ribasso e pertanto antitetici agli obiettivi di rinnovamento e spinta qualitativa di cui la doc avrebbe bisogno.

La caricatura secondo cui le menzioni geografiche sarebbero la nostra riserva indiana un pò si sta concretizzando ma ahimè come insegna la storia americana all’interno delle riserve non vi era il paradiso terrestre quanto piuttosto un fragile equilibrio le cui regole erano comunque decise dai colonizzatori anzichè dai nativi…..”

 speriamo bene

e continuiamo a essere ottimisti

Francesco Bordini

Pubblicato da Stefano Berti

vignaiolo

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: