Grazie Porthos 3

“…Nutriamo un grande amore per il Sangiovese….Verso il Sangue di Giove proviamo un sentimento equivalente all’amicizia, alla compassione nel senso etimologico del termine che è “patire insieme”….Ma c’è un aspetto della sua fisionomia che si coglie indipendentemente dal luogo di produzione: un’umanità agreste che può dare conforto, che può far sentire a casa, anche quando si tratta di un vino di alto profilo e dall’armonia vibrante. Cosa aggiunge la Romagna a questa personalità ? Seppure nella differenza fra i territori, il potenziale è di dare ancora maggiore spontaneità, di sottolineare il terroso vigore dei profumi, di evocare una durezza bonaria, diversa dall’aristocratica nobiltà di altri vini. Siamo andati in Romagna consapevoli che non sarebbe stato facile trovare vini così….il desiderio di estremizzare la concentrazione del Sangiovese lo ha trasformato in un liquido impenetrabile, facendogli perdere la sua godibile schiettezza….era troppo semplice il Sangiovese di Romagna e, per competere a livello globale, andava ristrutturato, arricchito, rinforzato. A noi non pare così. L’interpretazione “innovativa”, così come l’abbiamo percepita nella gran parte dei campioni assaggiati, non ha avuto alcuna lungimiranza e trasuda provincialismo….Moltissimi vini non sono stati inseriti nel racconto della degustazione: incapaci di distinguersi, tanto alcolici da essere soffocanti, ostaggio del rovere e delle sostanze che gli somigliano….Abbiamo lavorato molto per titare fuori schede credibili, è stata necessaria una concentrazione maggiore rispetto a tutte le altre degustazioni, perchè abbiamo avuto la certezza che sotto queste masse informi si potessero celare una viticoltura verace e un terroir sensibile. Quando ce ne siamo accorti lo abbiamo segnalato. Il più delle volte però ai nostri sensi è giunta una fisionomia schematica e seriale, inevitabile il risultato deprimente….

Pubblicato da Stefano Berti

vignaiolo

Unisciti alla discussione

1 commento

  1. Difficile non essere d’accordo con ciò che hanno scritto quelli di Porthos. Mi piacerebbe leggere anche le schede dei singoli vini, si possono trovare on line?

    "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: