Sei stato selezionato per la Riserva Storica dei Sangiovesi di Romagna…ovviamente senza alcun costo

Domenica  11 dicembre saremo a Bertinoro per la cerimonia d’inaugurazione della Riserva Storica dei Sangiovesi di Romagna. In pratica ad alcune aziende romagnole sono state chieste annate vecchie di Sangiovese per creare un archivio in cui si preservi l’identità del Sangiovese creando una memoria dei vini più rappresentativi del territorio. Il programma che ci è stato inviato gronda un po’ di nostalgia e di retorica: omaggio alla statua del vignaiolo, il rito della messa a dimora, il corteo di Tribuni di Romagna, il carro trainato dai buoi, le cassette di legno che custodiscono i vini , il Sindaco che si fa custode, etc…

DOMENICA 11 DICEMBRE 2011

15.00 Largo Cairoli, Bertinoro

OMAGGIO ALLA STATUA DEL VIGNAIOLO INIZIO DEL RITO DELLA MESSA A DIMORA

il corteo di Tribuni di Romagna, sommelier, istituzioni, produttori e pubblico si dirige verso Piazza della Libertà, seguendo il carro trainato dai buoi che trasporta le eccellenze vinicole della Romagna.

16.00 Piazza della Libertà, Bertinoro

RITO DI IMMISSIONE DEI VINI NELLA RISERVA STORICA

Con un passaggio di mano in mano delle cassette di legno che custodiscono i vini, i produttori e le autorità presenti immettono il vino in questo Caveau del Sangiovese, nei locali allestiti in Piazza della Libertà 10. Il Sindaco di Bertinoro chiude simbolicamente le porte della Riserva Storica e si fa custode delle eccellenze della Romagna insieme alle altre istituzioni presenti.

 Comunque considerato che regaliamo delle bottiglie di Riserva rigorosamente imballate in cassette di legno, che effettivamente è più figo, gli amici di Bertinoro ci comunicano anche:” che l’adesione dell’azienda alla Riserva Storica dei Sangiovesi di Romagna non ha alcun costo.”

Pubblicato da Stefano Berti

vignaiolo

Unisciti alla discussione

1 commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: