”Quello che serve all’agribusiness non è tanto una banca focalizzata solo su quello, ma che conosca il mondo, gli altri settori, che possa fare da ponte tra agricoltura e universita’, trading, finanza, con strutture dedicate”.
Lo ha detto Corrado Passera, consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, intervenendo a Firenze al convegno ‘Il valore della filiera agroindustriale. Un’opportunità di crescita”.
L’agricoltura, ha infatti rilevato, ”ha bisogno di inserirsi in filiere, mercati internazionali, nel settore della ricerca” e qui sta il ruolo strategico di una banca che ”fa da ponte”.
A proposito del settore dell’agribusiness, Passera ha rilevato che ”è un pezzo importante del nostro Paese”, una ”opportunità di crescita” ma con ”grandi vincoli” e problemi.
In particolare la piccola dimensione delle imprese, perche’ ”con questa dimensione delle aziende agricole c’è poco da andar lontano”. Tra l’altro, ”l’85% delle aziende non produce un bilancio, e un’azienda che non produce bilancio è primordiale rispetto alla bancabilità. Noi vogliamo imparare a fare i banchieri del mondo agricolo, ma il credito è una responsabilità forte e si basa su cose serie: piani, risultati, garanzie”, oltre che sulla ”conoscenza diretta delle aziende”.
A questo proposito, Passera ha rilevato la necessità, in ”certi casi” di ”dotarsi di strutture dedicate” perche’ in un ”settore così difficile servono persone e competenze dedicate”.
By Teatro Naturale
Lascia un commento