Ad oggi, al contrario di molti miei colleghi non ho ancora fatto il 1° trattamento e le previsioni del tempo per i prossimi giorni non sono buone: sarà la volta che mi becco un po’ di peronospora ?
up date : per come sta piovendo forse anche un po’ di botrite.
Ti ammiro Stefano, veramente; io non ho avuto i maroni. Ma poi: come facevamo una volta che si “dava l’acqua” 3/4 volte l’anno? Boh?! Misteri della vita…..
"Mi piace""Mi piace"
Stesso pensiero, anche se la mia vigna è piccola. Poi dicono che piove una settimana ancora…
"Mi piace""Mi piace"
io ho fatto il primo trattamento il 3 maggio il secondo il 15 . Ora mi ritrovo pieno di peronospora fino al collo
1° trattamento mancozeb + fotil all
2° ————– melody med + fositll all
la prima comparsa è avvenuta cc 5 maaggio .
la cosa più spaventosa è che ha preso solo la parte alta del grappolo. In sostanza ho già vendemmiato (sicilia) prov AG
"Mi piace""Mi piace"
@ Luigi
E dire che ci sei andato giù pesante!
Ti chiedo scusa, ma non vorrei fare il professore, e capisco quanto tu possa essere ink…. per tutta la faccenda; se mi dici che i primi sintomi sono apparsi al 5 maggio, probabilmente l’infezione è avvenuta 10 gg. prima, considerando le T°C medie. Quanto mi dici è l’ennesima dimostrazione che la peronospora va sempre e comunque PREVENUTA. Tempo fa lessi su un altro sito un commento di un produttore biodinamico (che ammiro e rispetto) che diceva che la medicina per il raffreddore la prende dopo i sintomi e non prima di esserne colpito. Mi venne da rispondergli (cosa che poi non ho fatto):”la peronospora è come il VAIOLO, che ti vaccinavano da bambino, per essere sicuri di non prenderselo!”
C’è da dire che in Sicilia è un evento piuttosto raro, o sbaglio?
"Mi piace""Mi piace"