Dopo il nostro piccolo resoconto sul Vinitaly 2010 abbiamo ricevuto decine di centinaia di migliaia di telegrammi, lettere, e-mail e fax di protesta a proposito della foto dello Yantra: tutte sue ammiratrici che ci dicono che lui non è come in quella foto, che è molto più bello, più affascinante, che ha un sex appeal smisurato e che devo assolutamente pubblicare un’altra foto che renda giustizia della sua vera natura. Le accontento con molto piacere e mi scuso con tutte.
Lascia un commento
Ma scusate le mia ignoranza: Yantra chi diavolo è??
"Mi piace""Mi piace"
…ora diventa veramente difficile capire chi è “l’uomo yantra”!
"Mi piace""Mi piace"
ringrazio vivamente l’amico Stefano per la rettifica effettuata all’immagine fortemente compromessa della mia persona ,per tutti quelli che hanno dei dubbi , confermo che nella foto sono quello di sinistra guardando lo schermo , per tutti coloro che abbiano i miei problemi vi garantisco che ho trovato un’ ottima marca di bastoncini per gli orecchi …. chi necessita di maggiori informazioni non esiti a contattarmi…
Un grande abbraccio all’amico Stefano !!!
PS. il parquet per il bagno sara’ un mio omaggio ,
prendi nota….
"Mi piace""Mi piace"
ringrazio e accetto !
"Mi piace""Mi piace"
Comunque noi economisti saremo anche criptici ed esoterici, ma io non ho ancora capito chi sia lo Yantra (nella realtà e nella fantasia)!
"Mi piace""Mi piace"
lo Yantra è una realtà che travalica la fantasia, immaginati uno che tutti i mesi tritura qualche migliaio di metri quadrati di parquet senza essere mai sazio, praticamente è una figura mitologica, se si è fortunati nelle notti di luna piena lo si può vedere cavalcare lungo il crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano mentre grida “Valerinoooooooooo dove seiiiiii”.
"Mi piace""Mi piace"
E’ preoccupante…scoprire che lo Yantra è interessato a Valerino è preoccupante: io, se fossi Valerio, starei in guardia. Grazie per l’informazione. Una domanda: a voi viticultori il vulcano vi dice? o siete agnostici sull’argomento?
"Mi piace""Mi piace"
rassicuro tutti i lettori che l’interesse per Valerino altro non e’ che vera amicizia condita da una punta d’invidia per la grande capacita’ del soggetto a trasformare in oro tutto cio’ che una vigna produce …. in particolare la “foglia tonda”!!!
Onore a Valerio !!! Faber est quisque fortunae!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ok ragazzi ,và bene che fate il vino, però non dovete per forza berlo tutto voi!!!
“lo Yantra è una realtà che travalica la fantasia, immaginati uno che tutti i mesi tritura qualche migliaio di metri quadrati di parquet senza essere mai sazio, praticamente è una figura mitologica, se si è fortunati nelle notti di luna piena lo si può vedere cavalcare lungo il crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano mentre grida “Valerinoooooooooo dove seiiiiii”.”
Maestro i travasi falli con la pompa non con la gomma che poi si nota quando bevi.
Ciao gp
"Mi piace""Mi piace"
….”Maestro i travasi falli con la pompa non con la gomma che poi si nota quando bevi.”
😆 😆 😆
"Mi piace""Mi piace"