Gli hobby farmer sono in prevalenza uomini (89 per cento) e pensionati (47,7 per cento), non si fanno (quasi) mai mancare un orto da coltivare nell’88 per cento dei casi, ma non disdegnano neppure le piante da frutto (65 per cento), il vigneto (34,3 per cento) o gli olivi (32,3 per cento).
Si tratta però di una passione che può costar cara, come rilevato in un convegno durante Fieragricola.
Fare l’”agricoltore part time” ha dei costi da affrontare e sostenere, come tutti gli hobby, d’altronde. Naturalmente non ci sono limiti di spesa, ma, a seconda dell’attività che viene svolta, si devono sostenere delle spese…
…Gestire un vigneto, poi, con macchine professionali, comporta una spesa minima di 60mila euro (solo per la vendemmia). E se la passione per l’agricoltura dovesse essere sfrenata e direttamente proporzionale ad un conto in banca a molti zeri, si possono svolgere tutte le fasi della gestione e cura del vigneto con macchine professionali.
Ben più contenuta la spesa per allevare un maiale da macellare a dicembre, prima di Natale, come impone la tradizione. I suini allevati per hobby raggiungono pesi più elevati rispetto a quelli destinati alla macellazione negli stabilimenti industriali: spesso oltre 200 chilogrammi e più di 10-11 mesi di alimentazione, contro i 160 chilogrammi per la filiera del prosciutto. Con spese che possono essere valutate anche in tre euro per chilogrammo di carne realizzato.
Vedi Stefano le etichette del grande Boni,Sguramaiale bel porco etc,non sono messe lì a porco,ma con ragionato intento.
"Mi piace""Mi piace"
GP, ti sei scordato lo “Scurone sgrassaporco”. E non toccatemi il grande Boni. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
“…una spesa minima di 60mila euro (solo per la vendemmia). ”
Ma di quanti ettari stiamo parlando?
"Mi piace""Mi piace"
secondo me è la cosidetta cifra a spanne ma per saperlo esattamente occorre domandare al Sig. Vania autore dell’articolo
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me hanno fatto le statistiche di spesa per la vendemmia nei poderi di Villa Banfi a Montalcino.
"Mi piace""Mi piace"
…che come tutti sanno sono dei grandi hobbisti.
"Mi piace""Mi piace"
Ieri non so come un commento che avrei voluto fare su un altro sito è finito qui. Boh, l’età si fa sentire……
Cmq, a parte gli scherzi, 60 mila euro per la sola vendemmia mi sembrano un’esagerazione. Supponendo che si vendemmiasse tutto a macchina, il cui costo/ha è c.ca di 500 €, per cui per arrivare a quella cifra lì occorrerebbero 120 ha, francamentun pò troppi come hobby 8) .
"Mi piace""Mi piace"
io che posso vantarmi di “hobbismo”qualificato ,quella cifra si riferisce anche al Cristal per l’abbeveraggio del personale contemplativo(pagato) della vendemmia meccanica trainata a buoi.(ciao Gp
P.S. scherzavo a scanso di equivoci
"Mi piace""Mi piace"