Berti va al frantoio per molire una parte delle olive di quest’anno e gli operai iniziano a scaricarle nella tramoggia per il lavaggio, primo passo del processo di spremitura a freddo.
Frantoiana In questa partita ci sono anche olive di quella varietà nuova, la RF….19 ?
Berti Sì ma si chiama FS17, sono quelle tondeggianti e verdi con un sovracolore rossastro, danno un ottimo olio e anche la resa è buona
Frantoiana Esatto la RS17 [?]. Ieri è venuto un produttore con queste olive e ha detto che non le pianterà mai più, gli hanno sempre dato rese molto basse ed anche ieri hanno reso solo il 9%, l’anno scorso addirittura appena il 6% !
Berti comincia a dubitare delle sue certezze.
Intanto le macine spappolano le olive e la pasta ottenuta va a finire in dei contenitori col coperchio trasparente dove un agitatore meccanico la rimescola per poi favorire l’estrazione dell’olio
Frantoiana (guardando la pasta di Berti) Vede è tutt’acqua ! Vede che l’olio non si sta aggregando per niente, vuol proprio dire che ce n’è poco.
Berti è quasi colto da una crisi di panico e guarda con invidia i contenitori dove gira la pasta degli altri produttori immaginandosi rese disastrose e la derisione finale.
Frantoiana (è uscita l’ultima goccia e fa il conto per la resa) Erano 920 chili di olive e sono usciti 165 chili d’olio quindi le ha reso il…
Berti è terrorizzato
Frantoiana …18% ! Hanno reso molto …ma forse non è la RF27 [?] come dice lei !
Beh, oltre al Calisto ’06 mi prenoto anche delle bocce d’olio, se è in vendita se no “fa l’i stèss”.
"Mi piace""Mi piace"
sai bene Gabriele che fra produttori si fanno solo scambi in merce
"Mi piace""Mi piace"
@ Stefano
Visto che si scambia vino con vino, io l’olio non ce l’ho (al max. un pò di kiwi dal vicino) ti proporrei, se mio suocero ammazza il maiale, il salame casereccio. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Noto con piacere che il redattore del blog è riuscito, nonostante la casa trasformata in lazzaretto, ad aggiornare il blog. Confesso, da vero ignorante quale sono (come sapeva bene mio babbo quando mi chiedeva le foglie par fè e’ brombul ed io gli portavo quelle del nocione) che non ho capito nulla di quello che è accaduto al frantoio.
Però:
a)-ieri quando sono andato a trovarlo, mio fratello non mi ha dato nemmeno una scatola di Bartimeo, con la scusa che non voleva che io mi ammalassi;
b)-visto che per scambiare bisogna produrre, quanti libri di A.Berti editi da Franco Angeli ci vogliono per una damigiana?
"Mi piace""Mi piace"
@ Johnny
Un vero e proprio fratello degenere, nemmeno una bottiglia di Bartimeo per ognissanti!
Di cosa parlano i libri?….Potrebbe anche essere interessante. Ho del Merlot da damigiana che è una bomba! Bisognerebbe imbottigliarlo, ma un’ulteriore vino…….
"Mi piace""Mi piace"
Fratello degenere, ma almeno non degenerato, almeno per quanto ne so. Ahilei, i libri non sono romanzi piacevoli, ma manuali di tecnica bancaria. L’ultimo si chiama “La qualità degli affidamenti”, editore Franco Angeli…senza stare a disturbarsi col Merlot, andrebbero bene anche delle fave dei morti o dei ciccioli (non lo dica al mio cardiologo).
A presto
"Mi piace""Mi piace"
@ Johnny
Come già detto a Filo il linguaggio bloggesco vuole il TU e quello io vorrei.
Purtroppo dei manuali di tecnica bancaria non me ne faccio molto; però se facciamo il maiale, i ciccioli e il salame li posso portare da Stefano. Un saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Come vuoi, Gabriele. Io sono un gentiluomo della vecchia scuola, mica un villanzone come mio fratello…però non ho capito una cosa: lo fai ‘sto maiale o no? ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Al momento non lo so, non dipende da me ma, da mio suocero, è lui l’addetto ed è in trattativa per acquistarlo. Io opero solo come bassa manovalanza (e mangio). Cmq, se lo si fa, state certi che mi vedrete arrivare con ciccioli, salame e quant’altro, vi piace anche la coppa di testa?
"Mi piace""Mi piace"
per della coppa di testa ….imparerei a memoria (scherzo ovviamente) i “sacri ” testi del Sig. A. Berti ed. F. Angeli.ciao Gian Paolo
P.S. la frantoiana secondo me ha parenti a Campogalliano e lavorano alla discarica; quando arrivo con il trattore stra -carico di rifiuti separati mi chiedono sempre se voglio lasciarli lì…secondo te faccio 5 Km con trattore e rimorchio straripante di rifiuti solo per fare un giro…..come dicevi rf 27 appunto
"Mi piace""Mi piace"
Per il sig. Gian Paolo. Lei è un mito! Non mi sono mai divertito tanto a leggere dei post, lei è un cazzaro (nel senso di cazzeggiatore) di gran classe. Mi piacerebbe fare lezione con lei, mi mandi un curriculum…nel frattempo annoto che “I dialoghi delle frantoiane” stanno diventando un pezzo di letteratura.
"Mi piace""Mi piace"
@ Stefano
Visto che avevi la casa trasformata in un lazzeretto, quando dura l’influenza, visto che sia io che mia moglie ne siamo stati colpiti da tre giorni e non ne veniamo più fuori?
"Mi piace""Mi piace"
ne siamo usciti solo oggi. oggi è il primo giorno di…primavera. Porta pazienza. E’ un ‘ottima occasione per ripensare a un po’ di questioni. Auguri a te e famiglia.
"Mi piace""Mi piace"
@johnmaynard
il tu come ti diceva Gabriele…per il curriculum vediamo ma non c’è abbastanza posto.
Ciao Gian Paolo
"Mi piace""Mi piace"
@ Stefano
Mi sto lentamente riprendendo; adesso sarei pronto per fare la comparsa in un film di George Romero.
Come si fa ad aprire un blog simil-sito come questo? Magari mandami una mail. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Per Gabriele.
La citazione filmografica è entusiasmante, questo post ha dato la stura a un notevole quantitativo di riflessioni, da un pezzo non mi divertivo così.
Per aprire un blog basta andare su wordpress.com, che è il migliore (anche come risonanza mediatica: tu scrivi una stronzata, tipo D’Addario, e avrai 2400 visite in un giorno, per non parlare di quelli dopo) e pensare un titolo gagliardo. Appena lo apri faccelo sapere, vogliamo linkarci e visitarlo…
ciao
Per Gian Paolo (Gianpy?): non c’è posto nell’agenda o nel luogo di lavoro mio per il trattore (tuo)?
Buona domenica a tutti i frantoiani (frantoiane ce n’era una, non la vedo più).
"Mi piace""Mi piace"
@ Johnny
Spero di essere in grado di farcela perchè, come per Stefano, quello sarà il mio sito.
Ad es: come si fa a creare le varie sezioni? (vedi quelle di Stefano); non è che c’è l’aiuto passo-passo, come per un bambino di 1a elementare?
"Mi piace""Mi piace"
@john :Se per frantoiana ti riferivi a me, certo che ci sono! Mi diverto un mondo a seguirvi .
"Mi piace""Mi piace"
@ Gabriele. Io ho iniziato, poi ci ho preso gusto. Prima ho cercato un format che mi piacesse, poi ho provato a vedere cosa succedeva. Intanto dovresti decidere che titolo dare al tuo blog (tipo idiaologhidellefrantoiane.wordpress.com) poi fare la prova dei vari temi e vedere quello che ti piace di più…non c’è la guida passo passo, ma imparare facendolo è più divertente! Poi mio fratello non ha un tubo da fare, anche se oggi è finito sul Carlino, quindi può aiutarti lui (anche io, quando non pontifico).
"Mi piace""Mi piace"
@ Johnny
Venerdì mattina andrò da Stefano, vediamo cosa si riuscirà a fare.
Per quale motivo è sul Carlino? Non è che deve andare a ritirare il premio per “la resa più alta in olio” edizione 2009?
"Mi piace""Mi piace"
E’ sul Carlino perchè non lo so, a me lo ha detto una mia amica malata che lo leggeva a casa ed io gliel’ho comunicato subito. E’ un po’ invornito, ma per il resto l’è un bon burdel…
"Mi piace""Mi piace"
O !!!no la mia foto non mi piace quella di gabriele è piu bella
"Mi piace""Mi piace"