Ma visto che l’inflazione è a zero, come nell’anno di grazia 1959, allora fra pochi anni sarà boom economico, come nei fantastici anni sessanta, e venderemo tanto vino ?
Ma visto che l’inflazione è a zero, come nell’anno di grazia 1959, allora fra pochi anni sarà boom economico, come nei fantastici anni sessanta, e venderemo tanto vino ?
Fra pochi anni sarebbe un’eternità…come diceva il grande Keynes, nel lungo periodo saremo tutti morti. Dunque speriamo che si tratti di mesi, al massimo due o tre semestri, non anni…quanto all’inflazione così bassa, come nell’anno di nascita del tenutario di questo blog (il 14 ottobre ricordatevi di fargli gli auguri, ne fa 50!!), sarebbe meglio che si riprendesse un po’. Inflazione troppo bassa o in negativo significa deflazione, ovvero qualcosa che assomiglia al contenuto dei romanzi di Steinbeck degli anni ’30. Nel frattempo, non potendo fare altro, preghiamo e continuiamo a fare bene il nostro lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Mah, non so se venderemo tanto vino (cosa che non mi dispiacerebbe, soprattutto anche in un secondo tempo incassare) ma io non vedo una così repentina uscita dalla crisi. Il fatto dell’inflazione = a zero, a mio avviso, ne è un sintomo; e chissà che, come nel ’59 non si torni tutti a girare in 500 con la differenze che allora si veniva dalla bicicletta, mentre ora si proviene dai suv a 9 posti super-iper accessoriati. Un caro saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Non so se sarà boom economico: però, a parte le ottime esternazioni di Ben Bernanke, direi che dopo un bel quattro a zeru, l’ottimismo si è irrobustito.
"Mi piace""Mi piace"