“Gli ingredienti sono tutti pronti; in ordine sulle vie e sui banchi di Forlimpopoli pietanze e prodotti aspettano i visitatori affamati di conoscenza e curiosi ricercatori di segreti. E di segreti da scoprire ne abbiamo!…”
Così esordisce Mauro Grandini Assessore alla Cultura del Comune di Forlimpopoli nella sua lettera di benvenuto alla Festa Artusiana di quest’anno, il programma è veramente vario ed imponente ed al sito della festa rimando per tutti i dettagli.
Per parte nostra abbiamo piazzato i nostri vini in due posti in particolare: il primo è “I torrioni del gusto” dove ogni sera L’Officina dei Sapori propone un piatto preparato con ricette artusiane e la degustazione di una vasta selezione di formaggi nazionali e prodotti di norcineria tipici mentre il secondo, un po’ più prosaico, è il Trinca & Trinca dove L’Associazione Fiori Finti propone vini pregiati, birra alla spina, distillati raffinati, accompagnati da battilarde miste di salumi e formaggi, dolcetti del giorno con albana o passito.
“…Molti ci chiedono del successo di questa festa; non è un segreto questo! Un esercito pacifico, che spesso fa della solidarietà il proprio fine, è già pronto e schierato: volontari, ristoratori, camerieri, espositori. Nella festa, ognuno ha il suo ruolo e contribuisce alla calda accoglienza della città di Forlimpopoli, anche chi per una decina di giorni sacrifica una parte della propria quiete familiare.Beh, allora vi aspettiamo numerosi e curiosi! Potrete conoscere, annusare, assaggiare, assaporare, gustare, mangiare e, perché no, …. gozzovigliare (mi raccomando con spirito di ricerca!) e a mezzanotte un ultimo brindisi e poi … tutti a nanna ….. a prepararci per il lavoro e per la serata successiva.”