La settimana scorsa, a causa dell’ondata di freddo, molte aziende agricole hanno subito gravissimi danni alle colture , soprattutto al nord e al centro Italia, Le temperature notturne hanno raggiunto i -3° C e i giovani germogli sono stati “lessati” . Certamente ora le viti butteranno altri germogli ma praticamente nessuno di questi avrà uva e quindi le aziende che hanno subito questi danni vedono compromessa la vendemmia 2017. Alcuni hanno detto che il gelo ha colpito le zone viticole meno vocate ma vi posso assicurare che così non è : infatti sono stati danneggiati vigneti collinari dove sappiamo che i vini sono di grande qualità e quindi questa teoria non ha nessuna ragione. Da noi , per fortuna , questi danni non ci sono stati , le temperature non sono mai scese sotto i +2/3°C e quindi le viti ora sono in pieno sviluppo. Questa volta la sorte ci ha assistito e speriamo anche quest’anno di portare in cantina una grande uva che ci permetta di fare dei grandi vini: la strada è ancora molto lunga.