Diventeremo giardinieri ?

Nel 2013, come noto, l’attuale politica agricola dovrà essere sostituita da nuovi modelli. È difficile anticipare i contenuti della revisione della pac (politica agricola comunitaria), ma si può ritenere che essa avrà due caratteristiche di fondo. La prima è che i tagli alle risorse saranno, probabilmente, abbastanza contenuti e, comunque, inferiori a quelli ipotizzabili solo poco tempo fa. La seconda caratteristica è collegata all’accresciuta sensibilità verso gli effetti ambientali prodotti dall’attività agricola ed è possibile che venga a interessare anche le misure contenute nel Primo pilastro, il quale finora non considerava tale aspetto. Le ragioni di questa evoluzione sono da cercare nel desiderio di ridurre, a livello internazionale, il contenzioso relativo agli aiuti di Stato all’agricoltura e, sul piano interno, di trovare giustificazioni credibili al sostegno garantito al settore presso un’opinione pubblica sempre più distante dal mondo agricolo. In effetti le motivazioni di ordine generale che avevano portato alla nascita della politica agricola comunitaria (garanzie di un sufficiente approvvigionamento di beni alimentari, di prezzi stabili al consumo, ecc.) sembrano oggi molto meno rilevanti di ieri. Per contro, la necessità di disporre di un ambiente non degradato è una condizione rispetto alla quale i consensi crescono.

Dall’editoriale di Geremia Gios del n. 33 dell’Informatore Agrario

 

Pubblicato da Stefano Berti

vignaiolo

Unisciti alla discussione

2 commenti

  1. Non diventerete tutti giardinieri…gli agricoltori, allevatori, coltivatori et alio hanno sempre l’arma finale di dr.Goebbels, come i pastori sardi: portare pe pecore (rovesciare il vino, spargere il latte, sversare liquami) davanti a Palazzo Grazioli, quello dove c’è il lettone dell’amico Putin.

    "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: