C’è solo un sistema per annullare gli effetti del circolante, ed è avere margini robustissimi, su posizioni di mercato solide, in nicchie che consentono di respingere la concorrenza. Se questo non è possibile, occorre anzitutto cominciare a selezionare la clientela: vendere a cattivi pagatori è come non vendere, perché quelle vendite non porteranno a nulla. E se per evitare di fare sconti si tiene la merce in magazzino, la stessa non crescerà di valore, ma danneggerà la liquidità, e basta. Un magazzino che non gira è un magazzino che appesantisce la gestione: guardare alla propria merce con sguardo innamorato è il peggiore degli errori, perché si tratterà di amore non ricambiato. Meglio uno sconto cassa, anche elevato, che fare conteggi di carta, lasciando la liquidità nella spugna.
By John Maynard
Scusate se mi commento, ma aggiungerei una cosa: mentre con una amante o un amante bastarda/bastardo almeno un po’ ti ci trastulli, col magazzino spendi e basta. Come una che la porti fuori a cena e poi al cinema e poi le fai regali e poi non ti dà neppure un bacio…
"Mi piace""Mi piace"
concordo prof…se non te la dà neanche,gli dai un bel calcio nelle gengive e via.
Tornando serio è molto interessante e sicuramente da applicare quando un prodotto non tira;ovvio non scendere sotto al B.dG.;briciolo di guadagno!!!
"Mi piace""Mi piace"
Per non sapere né leggere, né scrivere, ho pensato bene di approfondire l’argomento.
http://johnmaynard.wordpress.com/2010/04/04/ancora-sull%E2%80%99effetto-spugna-e-la-liquidita-prodotta-dalla-gestione/
Buona Pasqua!
"Mi piace""Mi piace"