Intanto ringrazio chi di dovere per avere spento il riscaldamento, garantisco che vendemmiare con 33° all’ombra è una cosa ripugnante, poi però speravo anche in piogge più consistenti che invece, almeno qui nella mia zona non ci sono state; di solito nelle vendemmie normali si dice sempre di aspettare due o tre giorni dopo una pioggia prima di ricominciare a raccogliere, quest’anno con lo zucchero che c’è nell’uva si potrebbe tranquillamente farlo mentre piove. In cantina il Suppergiù ha finito la fermentazione alcolica e sta aspettando un travaso, poi abbiamo in fermentazione quattro vasche di Sangiovese, due da Ravaldo e due forse da Calisto, vedremo poi alla fine. Domani, dopo la pausa per il maltempo, si raccoglierà altro Sangiovese sperando in acidità e pH più umani.
Lascia un commento
buonasera sig . berti se fossi a pochi km dalla sua azienda verrei a fare quel travaso di cui a bisogno il suo “suppergiu'”, che nostalgia di tutto quel via vai che ce in questo periodo nelle cantine.qui ad ascoli non riesco a trovare il suo vino non ce o non lo trovo io ?
"Mi piace""Mi piace"