Da 0 a 20 Brix in 10 secondi

Al momento si sta facendo un po’ di diradamento, non dappertutto per fortuna, ma solo in certe zone sia per togliere i grappoli in eccesso, non tanti, sia per togliere quelli colpiti dall’oidio che al momento della maturazione potrebbero facilmente essere preda della muffa grigia, tocchiamo ferro e tutto il resto. Nell’andamento stagionale, quindi nella maturazione dell’uva, mi sembra che ci sia stata un’accelerazione, infatti se fino a qualche tempo fa avrei detto che si andava a vendemmiare verso la terza decade di settembre, adesso non ne sono più tanto sicuro, sopratutto nei versanti meglio esposti il sangiovese ha fatto un grande cambiamento di cui probabilmente bisogna ringraziare il vento caldo che da diversi giorni tira in queste terre. Assaggiando gli acini più neri un segnale confortante sull’andamento della maturazione è dato dal fatto che i vinaccioli hanno già un bel colore scuro e che masticando le bucce viene fuori un bel rosso, quindi l’accumulo degli zuccheri nella polpa non dovrebbe essere sbilanciato rispetto a tutto il resto.

Pubblicato da Stefano Berti

vignaiolo

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: