Come è andata al Vinitaly ?

Quando torni a casa dal Vinitaly tutti quelli che incontri immancabilmente ti domandano come è andata ? A parte i soliti disagi logistici che ormai fanno parte dell’arredamento, la fiera è stata una buona occasione d’incontri, soprattutto abbiamo conosciuto nuovi potenziali clienti di Svizzera, Germania e Austria, poi naturalmente qualche rappresentante italiano e molti appassionati privati consumatori. Hisato, l’importatore giapponese, ha gradito molto il Suppergiù, lo chardonnay che ho imbottigliato una settimana fa, e quindi a scanso di equivoci glielo abbiamo venduto tutto. Se dovessi dare un giudizio in base alla quantità di gente che transitava davanti allo stand dovrei dire che nel padiglione 8 ne è venuta meno rispetto all’edizione precedente ma mi sembra che, escludendo l’Ente Fiera di Verona, questo non sia un gran metodo per valutare la bontà o meno della manifestazione. Come si può immaginare in uno stand collettivo si è costretti a vivere forzatamente a fianco di altri produttori e a parte la Giovanna Madonia con cui già da cinque anni divido la postazione vorrei citare due persone con cui si sono stretti un po’ di più i rapporti: uno è Valerio della Cooperativa Agricola di Mocine ad Asciano in provincia di Siena e l’altro è Antonio della Tenuta dei Sette Cieli a Monteverdi Marittimo in provincia di Pisa, tutti e due persone alla mano, tranquille e simpatiche con cui si è parlato e discusso di tante cose rendendo così più lieve la lunga giornata dell’espositore. Per ultimo voglio ringraziare immensamente la famiglia che durante la permanenza a Verona mi ospita a casa sua citandoli per nome uno ad uno: Alberto, Sara e i piccoli Davide e Andrea.

Pubblicato da Stefano Berti

vignaiolo

Unisciti alla discussione

1 commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: