Stato dell’arte

Siamo a buon punto con la potatura, grazie anche alle nuove forbici a batteria elettroniche che avevamo acquistato l’anno scorso. Il vantaggio di questo sistema sta soprattutto nel fatto che i muscoli della mano e del braccio non sono sottoposti agli sforzi che normalmente sono necessari usando un paio di forbici meccaniche normali e che alla lunga mettono a dura prova il sistema polso-gomito. Se vogliamo parlare anche degli svantaggi si può dire che il primo è senz’altro il prezzo, ammortizzabile comunque in un po’ di anni, e il secondo è forse il peso della forbice, superiore ovviamente a quelle meccaniche e a quelle pneumatiche, ma in ogni modo molto sopportabile. In ogni caso i pregi sono così tanti che i difetti diventano veramente trascurabili. Quest’anno siamo un po’ più rapidi perché sul cordone speronato non facciamo tagli di ritorno su tralci che hanno più di due anni, vedremo se questo accorgimento renderà i nostri vigneti più longevi.  

Pubblicato da Stefano Berti

vignaiolo

Unisciti alla discussione

1 commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: