Monteleone news

Mercoledì 4 luglio alle ore 19 presso il giardino del circolo ACLI di Monteleone seminario-dibattito ” I tesori di Romagna, come possono i prodotti d’eccellenza del territorio influenzarne lo sviluppo turistico?”. A confronto rappresentanti d’istituzioni e produttori per testimoniare i risultati raggiunti e gli obbiettivi futuri.

In Piazza Byron, intorno alle mura del castello saranno allestiti stand di artigiani locali e di produttori delle eccellenze enogastronomiche di Romagna.

In compagnia delle guide dell’associazione Viaterrea sono previste nei due giorni della manifestazione escursioni storico-naturalistiche con partenza da Piazza Byron alle 19 e ritorno alle 21, è necessaria l’iscrizione presso l’ufficio turistico di Cesena.

Dalle ore 20 alle 24 nel giardino interno del castello  ci sarà la cena: prima serata il 4 luglio agli antipasti Raffaele Liuzzi della Locanda Liuzzi di Cattolica, ai primi Giuliana Saragoni della Locanda Gambero Rosso a San Piero in Bagno, ai secondi Vincenzo Camerucci del Ristorante Lido Lido a Cesenatico e ai dolci Mirko Rocca della Locanda di Bagnara a Bagnara di Romagna.  Seconda serata il 5 luglio agli antipasti Alberto Faccani del Magnolia di Cesenatico, ai primi Paolo Teverini del Ristorante Teverini di Bagno di Romagna, ai secondi Valerio De Luca dell’Osteria dei Conti di Dovadola e ai dolci Roberto Rinaldini della Pasticceria Rinaldini di Rimini. Il costo della cena è di € 35.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni occorre contattare l’ufficio turistico di Cesena: 0547 356327, e-mail iat@comune.cesena.fc.it

Pubblicato da Stefano Berti

vignaiolo

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: